ANSE DU PORTIER – MARETERRA
Mareterra, il più recente tra i progetti urbani del Principato di Monaco, si distingue per la sua portata e il suo carattere all’avanguardia. Una vera impresa tecnica costruita sul Mediterraneo, questo quartiere si inserisce in un approccio eco-sostenibile pur incarnando l’esclusività e il lusso tipici di Monaco. Alcuni osservatori non esitano a definirne il mercato immobiliare il più costoso al mondo, vista la forte domanda internazionale.
Un’estensione sul mare, impresa tecnica e urbana
All’origine di Mareterra vi è la volontà del Principato di affrontare una sfida ambiziosa: ampliare un territorio di soli due chilometri quadrati per rispondere alle crescenti esigenze immobiliari. Recuperare diversi ettari sul mare non è un progetto banale, specialmente in una costa dagli ecosistemi fragili. È stato quindi necessario progettare un’infrastruttura marina capace di resistere alle intemperie e ai movimenti dei fondali marini, minimizzando al massimo l’impatto sulla fauna e sulla flora.
Un impegno ecologico dichiarato
Mareterra non si limita ad essere un progetto di grande portata: incarna anche un impegno ambientale. Fin dall’inizio dei lavori, sono state adottate misure rigorose per rispettare la biodiversità. Tra queste, la traslocazione di alcune specie marine fragili in aree protette e la creazione di barriere coralline artificiali che forniscono nuovi habitat per pesci e crostacei.
Sulla terraferma, l’organizzazione del quartiere è stata realizzata con una logica eco-responsabile: edifici a basso consumo energetico, sistemi di recupero delle acque piovane, tetti verdi e installazione di pannelli solari. Le passeggiate pedonali e le piste ciclabili promuovono inoltre una mobilità più sostenibile, riducendo la dipendenza dall’auto. Questo approccio globale rappresenta una vera boccata d’ossigeno per Monaco, confermando che l’urbanistica può essere al servizio della preservazione delle risorse naturali.


Il mercato immobiliare più esclusivo del Principato
Con la sua posizione privilegiata di fronte al Mediterraneo e il suo concetto eco-friendly, Mareterra attira l’attenzione dei più facoltosi di tutto il mondo. Le residenze proposte si distinguono per caratteristiche eccezionali: architettura contemporanea, interni progettati da designer rinomati, concierge di lusso, spazi per il relax e viste panoramiche sul mare. Tutto ciò genera un entusiasmo che si traduce in prezzi al metro quadro già superiori a quelli di altri quartieri prestigiosi di Monaco.
Questa rarità, unita al prestigio unico del Principato, spinge Mareterra ai vertici dei mercati immobiliari internazionali. Alcuni osservatori affermano che i prezzi qui siano i più alti mai registrati, riflettendo la forte concorrenza tra gli acquirenti. Al di là delle cifre, questa evoluzione testimonia una tendenza di fondo: l’attrazione per luoghi di vita altamente sicuri, ecologicamente responsabili e associati ad una qualità della vita eccellente, in uno Stato riconosciuto per la sua stabilità politica ed economica.
Un futuro radioso tra prestigio, natura e innovazione
Mareterra simboleggia, sotto molti aspetti, il Monaco di domani. Se il Principato gode già di una reputazione mondiale per la sua atmosfera glamour e i suoi eventi di grande rilievo, questo nuovo quartiere ne arricchisce l’immagine, inserendosi in un approccio volto alla conservazione del litorale. All’interno di Mareterra, abitanti e visitatori possono godere di percorsi verdi, giardini sospesi e installazioni culturali o sportive che rafforzano l’attrattività della regione.
Allo stesso tempo, l’impatto economico di Mareterra non è trascurabile, con la creazione di posti di lavoro diretti e indiretti legati alla costruzione e alla gestione delle infrastrutture. Allo stesso modo, l’afflusso di residenti facoltosi genera ricadute positive per i commerci e i servizi locali. Attraverso questo progetto audace, Monaco dimostra che è possibile coniugare prestigio, innovazione e rispetto per l’ambiente, aprendo la strada ad una nuova era per i territori costieri di tutto il mondo.
Presso Miells Christie’s, proponiamo una selezione di proprietà esclusive, principalmente off-market, in questo prestigioso quartiere. Contattateci oggi stesso per discutere le vostre esigenze e scoprire le opportunità uniche offerte da Mareterra.
Nuovi annunci
Lussuoso appartamento a Mareterra
Prezzo su richiesta
Anse du Portier – Mareterra, 3 Camera(e), 528 m2